
Il karate è un’arte marziale di difesa (l’arte della “mano vuota”) che nasce nell’isola di Okinawa, in Giappone; il fondatore, Gichin Funakoshi, sosteneva che “lo scopo ultimo del Karate Do non risiede nella vittoria o nella sconfitta, ma nella perfezione del carattere dei suoi praticanti” e che “ciò che avete imparato ascoltando le parole altrui lo dimenticherete molto rapidamente, ciò che avete imparato col vostro corpo lo ricorderete per tutta la vita“. Questi due concetti basilari riflettono lo spirito del karate e quello che deve osservare ogni praticante, ovvero una continua ricerca di miglioramento personale attraverso una pratica costante ed ininterrotta.
La nostra scuola, diretta dal Maestro Claudio Brunetti, cintura nera 5°Dan, insegna il karate tradizionale stile Shotokan.
Insegnanti qualificati
Le lezioni comprendono Kihon (tecniche di base), kata (forma) e kumite (combattimento), adeguate al grado ed all’esperienza degli atleti.
Siamo affiliati a Libertas ed alla Fikta ASD, associazione presieduta da Yuri Shirai, figlia del Maestro Hiroshi Shirai.
Corsi per tutti
I corsi, aperti a tutte le età a partire dai 6 anni, si svolgono da settembre a giugno nelle giornate di lunedì (17.45-20.45), mercoledì (17.45-20.45) e venerdì (18.30-19.30) nella palestra delle scuole primarie a Bagnacavallo in Via Cavour, 5.
Nelle giornate di lunedì e mercoledì i corsi sono aperti a tutti i gradi, da principianti ad esperti, divisi in gruppi ed orari, mentre il venerdì è dedicato agli agonisti.
In palestra si insegna il karate tradizionale della scuola del Maestro Hiroshi Shirai, 10°Dan, basata sui principi basilari che l’hanno sempre contraddistinta e che si riassumono nel dojo kun.
Dojo kun: le Regole del Karate
人格完成に努むること
Hitotsu jinkaku kansei ni tsutomuru koto
cerca di perfezionare il carattere
誠の道を守ること
Hitotsu makoto no michi o mamoru koto
percorri la via della sincerità
努力の精神を養うこと
Hitotsu doryoku no seishin o yashinau koto
rafforza instancabilmente lo spirito
礼儀を重んずること
Hitotsu reigi o omonnzuru koto
osserva un comportamento impeccabile all’insegna del rispetto universale
血気の勇を戒むること
Hitotsu kekki no yu o imashimuru koto
astieniti dalla violenza e acquisisci l’autocontrollo



